Attenzione! Questa è la versione italiana dell’articolo in inglese “Mentoring new voices in forced migration publishing” pubblicato sul n.70 di Forced Migration Review, rivista dedicata alle
-
-
Con questo post inizia il percorso sui Libri che parlano di intercultura; sarà un viaggio lungo un anno – o forse più – ma te lo prometto: sarà interessante! Parità in pillole di Irene
-
Ciao, mi chiamo Laura e ho una dipendenza da biblioteche. Ecco, l’ho detto! Finalmente anche qualcun altro conosce il mio segreto. Non ne potevo più di nascondere i libri dentro la borsa
-
Se a metà degli anni ’90 eri già adulto o per lo meno adolescente, probabilmente ricorderai Il ciclone, un film di Pieraccioni in cui scimmiottando lo spagnolo si diceva: “Hola hola, vo a
-
Attenzione! Questa è la versione italiana dell'articolo in inglese "Roles and responsibilities of cultural mediators" pubblicato sul n.66 di Forced Migration Review, rivista dedicata alle
-
Invece di una settimana sono trascorsi circa ehm.. sei mesi dal post precedente, dedicato alle certificazioni di italiano L2, ma spero che le informazioni che troverai nel post di oggi arrivino in
-
Come ti avevo accennato nel post precedente, da oggi inizierò un approfondimento sulle certificazioni delle lingue che conosco, partendo dall’italiano L2. L1, L2… ma che sono?!? Se la
-
Le certificazioni linguistiche sono documenti con validità internazionale che attestano la conoscenza di una determinata lingua, previo superamento di un esame a pagamento. I prezzi variano a
-
Hai sentito parlare in televisione di ius soli ma non sai cosa significa? Vuoi sapere perché alcuni vogliono mantenere lo ius sanguinis a tutti i costi? Leggi qui sotto e lo scoprirai. Ius
-
Martedì 23 febbraio si è tenuta online la presentazione del XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2020; in attesa di leggere il rapporto per intero, condivido alcune riflessioni a riguardo. Per